E’ uno spazio di riferimento per le donne, le coppie in attesa e per le neofamiglie che desiderano approfondire i temi della nascita, maternità e genitorialità, in modo sia pratico che teorico ; intende promuovere un sostegno, dalla gravidanza al puerperio, al fine di incrementare le competenze circa l’accudimento e l’allattamento, di favorire il benessere psico-fisico dell’intera famiglia, prevenendo disagi.
L’attività è gestita da una psicologa e da un’ostetrica.
Attività e servizi offerti:
La maternità e il diventare madre: uno spazio di sostegno alla donna che sperimenta un periodo di crisi in cui possono emergere conflitti, ansie e paure connesse all’evento del diventare madre
Corsi durante l’attesa: corsi esperienziali e corporei rivolti alla donna in attesa durante tutto il suo percorso del divenire madre: dalla gravidanza al momento del parto e dopo parto.
Consulenze per Neomamme o Neogenitori: finalizzate all’ascolto, al sostegno psicologico ed emotivo durante il puerperio e il primo anno di vita del bambino.
Incontri di Sostegno alla Maternità e Genitorialità per Neogenitori: rivolti alla singola coppia con figli da 0 a 12 mesi per riflettere sulla loro relazione con il bambino, per educarlo e vivere accanto a lui, cogliendo tutta la ricchezza di questo rapporto.
Elaborazione del lutto perinatale: percorso di accompagnamento e sostegno psicologico rivolto alla donna o alla coppia che ha vissuto l’esperienza di perdita di un bambino durante la gravidanza o nelle sue prime settimane di vita.